Ebike wine tour – Sassella
IL PERCORSO LE FRAZIONI DI SANT’ANNA, TRIANGIA e TRIASSOIl percorso parte dalla città di Sondrio e si dirige verso le piccole frazioni di Sant’Anna, Triangia e Triasso , che...
Eventi e news
Come ogni anno, puntuale, l’appuntamento di “Calici di Stelle” a Sondrio, nel mese di agosto. Mai come in questa edizione, al centro dell’evento, la voglia di ritornare nelle piazze della città, insieme, per godere del fascino del centro storico e dei suoi vicoli, della bellezza del territorio circostante. Protagonista, come sempre, il Nebbiolo delle Alpi in tutte le sue interpretazioni, per conoscere con gioia i Vini della Valtellina, per incontrare i produttori e per gustare la gastronomia del territorio e, non solo. Una manifestazione all’insegna di tutto ciò che in Valtellina viene fatto con cura e con buon gusto: dal cibo al vino, sino all’arte e ai terrazzamenti, al paesaggio e alla natura. Percorsi e degustazioni, negli angoli più suggestivi, con cene gourmet in location uniche e di grande fascino.
Aspettando Calici di Stelle - Lunedì 1 Agosto - ore 20.00 -Castel Masegra
La Strada del Vino vi aspetta nella suggestiva cornice del giardino di Castel Masegra per una serata di assaggi in compagnia dei Vini di Valtellina e dei prodotti della tradizione. Proposte enogastronomiche a cura di: Agriturismo La Fiorida, Casa del Formaggio, Il Tabernario Enoteca delle Alpi, Ma!Officina Gastronomica, Ristorante Ca' d'Otello, Ristorante San Carlo, Sala Cereali Il Saraceno, Storico Ribelle Presidio Slow Food, Terra Vino.
Calici d’Autore - Domenica 7 Agosto – ore 20.00 - Biblioteca Rajna
Cena di territorio a cura del Gruppo Ristoratori: un viaggio sensoriale alla scoperta della cucina locale abbinata all’eleganza del Nebbiolo delle Alpi. In cucina: Ristorante Fracia, Ristorante Il Cantinone, Ristorante Il Poggio, Ristorante Trippi, Pasticceria Cattaneo, KA'fe Torrefazione artigianale.
Calici di Stelle - Mercoledì 10 Agosto – dalle ore 19.00 alle ore 24.00 - Centro storico
Da Piazza Garibaldi a Castel Masegra i produttori dei Vini di Valtellina si raccontano sotto il cielo stellato della notte di San Lorenzo.
Cantine: Alberto Marsetti, Alessio Magi, Alfio Mozzi, Arpepe, Ascesa, Balgera, Caven, Coop. Triasso e Sassella, Dirupi, Dislivelli, F.lli Bettini, Folini Francesco, Involt Agnelot, La Grazia, La Perla, La Spia, Le Strie, Mamete Prevostini, Marino Lanzini, Nicola Nobili, Nino Negri, Plozza, Radìs, Renato Motalli, Rupi del Nebbiolo, Sandro Fay, Triacca.
Informazioni e prenotazioni:
Vuoi saperne di più?
Richiedi informazioni
TANTE ESPERIENZE UNICHE
67km di strada panoramica tra i vigneti terrazzatiIL PERCORSO LE FRAZIONI DI SANT’ANNA, TRIANGIA e TRIASSOIl percorso parte dalla città di Sondrio e si dirige verso le piccole frazioni di Sant’Anna, Triangia e Triasso , che...
IL PERCORSO VERSANTE RETICO – CASTEL MASEGRA E CASTEL GRUMELLO Partendo dalla città di Sondrio ci si dirige verso il Castel Masegra attraversando l’antico borgo contadino...
IL PERCORSO VERSANTE RETICO – TRA VIGNETI E MELETI Partendo dalla città di Sondrio si si percorre la Strada del vino che attraversa i comuni di Montagna, Poggiridenti e...
Una passeggiata tra i terrazzamenti vitati per ammirare la valle e le Alpi dal Castel Grumello!
Una terra unica con prodotti unici
stupefacente Valtellina