Ebike wine tour – Sassella
IL PERCORSO LE FRAZIONI DI SANT’ANNA, TRIANGIA e TRIASSOIl percorso parte dalla città di Sondrio e si dirige verso le piccole frazioni di Sant’Anna, Triangia e Triasso , che...
I nostri associati
Le migliori struttureL’azienda di tradizione famigliare è gestita con entusiasmo e passione da Nicola che coltiva 5 ettari di vigneto terrazzato, dislocati tra Poggiridenti e Sondrio nel rispetto delle tradizioni valtellinesi. Il suo lavoro è improntato a far emergere in ogni vino la peculiare sinergia tra vitigno, ambiente e stagioni. I quattro vini prodotti, Inferno, Sassella, Grumello e Sforzato “Il Montescale”, vengono vinificati nella cantina di Poggiridenti nella sottozona dell’Inferno.
La cantina di affinamento è dislocata a Ponte in Valtellina all’interno di un edificio cinquecentesco che un tempo fu Convento dei Gesuiti. Qui i vini vengono affinati in grandi botti di rovere per almeno tre anni e in una sala al suo interno si tengono le degustazioni dei vini abbinati ai prodotti tipici locali.
Lingue parlate: italiano, inglese.
Degustazioni: su prenotazione con visita al vigneto della sottozona dell’Inferno.
Scrivi a
Nicola Nobili
TANTE ESPERIENZE UNICHE
67km di strada panoramica tra i vigneti terrazzatiIL PERCORSO LE FRAZIONI DI SANT’ANNA, TRIANGIA e TRIASSOIl percorso parte dalla città di Sondrio e si dirige verso le piccole frazioni di Sant’Anna, Triangia e Triasso , che...
IL PERCORSO VERSANTE RETICO – CASTEL MASEGRA E CASTEL GRUMELLO Partendo dalla città di Sondrio ci si dirige verso il Castel Masegra attraversando l’antico borgo contadino...
IL PERCORSO VERSANTE RETICO – TRA VIGNETI E MELETI Partendo dalla città di Sondrio si si percorre la Strada del vino che attraversa i comuni di Montagna, Poggiridenti e...
Una passeggiata tra i terrazzamenti vitati per ammirare la valle e le Alpi dal Castel Grumello!
Una terra unica con prodotti unici
stupefacente Valtellina