Cantina

Mamete Prevostini

#
Mese (SO) in Via Don Primo Lucchinetti, 63

Prenota un'esperienza Mamete Prevostini

Scopri esperienze

Tel. +39 0343 41522

Mamete Prevostini è un uomo pragmatico, dal forte legame con la tradizione di famiglia e una mente proiettata al futuro, che l'ha spinto a fare scelte coraggiose e a credere in una nuova interpretazione del Nebbiolo di montagna e in una viticoltura sostenibile. Ecco perché ha due cantine: una storica, dove accoglie gli ospiti, in Valchiavenna, e una innovativa, nel cuore dell'area terrazzata, ecosostenibile, con certificazione CasaClima.

Visitando la cantina storica potrete scoprirete il "caveau" di Mamete all'interno del crotto - una cavità tra le rocce della montagna dove un vento naturale mantiene la stessa temperatura fresca tutto l'anno – in cui sono conservate le annate migliori dei suoi vini.

Nell'area immediatamente di fronte potrete degustare tutta la linea dei vini, scegliendo tra due percorsi esperienziali. Se desiderate proseguire il percorso enogastronomico potrete pranzare o cenare nel ristorante di famiglia Crotasc, proprio sopra al crotto, dove è anche possibile pernottare in una delle tre camere matrimoniali con vista sulle montagne.

Potrebbe interessarti anche

Dirupi Cantina

Dirupi

La Spia Cantina

La Spia

Nicola Nobili Cantina

Nicola Nobili

Luca Faccinelli Cantina

Luca Faccinelli

Pizzo Coca Cantina

Pizzo Coca

Marcel Zanolari Cantina

Marcel Zanolari

Marco Ferrari Cantina

Marco Ferrari

Tenuta Scerscé Cantina

Tenuta Scerscé

Arpepe Cantina

Arpepe

Sandro Fay Cantina

Sandro Fay

Riter Cantina

Riter

Nera Cantina

Nera

Alfio Mozzi Cantina

Alfio Mozzi

Le Strie Cantina

Le Strie

AgriLu Cantina

AgriLu

La Grazia Cantina

La Grazia

Plozza Cantina

Plozza

Assoviuno Cantina

Assoviuno

Cà Bianche Cantina

Cà Bianche

Ascesa Cantina

Ascesa

Cantina Menegola Cantina / Hotel

Cantina Menegola

Radìs Cantina

Radìs

Balgera Cantina

Balgera

Nino Negri Cantina

Nino Negri

Fratelli Bettini Cantina

F.lli Bettini

Marino Lanzini Cantina

Marino Lanzini

divider
Lonely Planet

Valtellina on The Road

Panorami da godere tutti d'un fiato, trekking, bike tour, eventi e, naturalmente, ottimi vini. Un focus speciale sulla Strada del Vino, 67 chilometri di pura bellezza da Ardenno a Tirano attraverso i mitici terrazzamenti della regione.

Scopri la guida
ontheroad
divider

Scrivi a
Mamete Prevostini

Logo Strada del Vino Valtellina