Ebike wine tour – Sassella
IL PERCORSO LE FRAZIONI DI SANT’ANNA, TRIANGIA e TRIASSOIl percorso parte dalla città di Sondrio e si dirige verso le piccole frazioni di Sant’Anna, Triangia e Triasso , che...
I nostri associati
Le migliori struttureL’azienda, che porta il suo nome, nasce nel 2015. Nebbiolo per lui significa tradizione famigliare: una famiglia, la sua, molto legata alla nostra terra. Hanno sempre praticato attività quali agricoltura, allevamento, coltivazione di frutta e cereali ma soprattutto della vite, il Nebbiolo.
Una storia di passione, amore e dedizione; valori trasmessi a Marino che, cresciuto a stretto contatto con la natura e il territorio, decide di proseguire gli studi in agraria e seguire poi le sue radici ristrutturando la cantina di famiglia nel centro storico di Ponte in Valtellina. E' proprio qui che, rimanendo fedele alle antiche tradizioni, nascono i suoi vini.
I vigneti e la cantina
Ad oggi coltiva circa due ettari di vigneto, disposti sui terrazzamenti del versante retico della media Valtellina tra i comuni di Ponte in Valtellina, Tresivio e Castionetto di Chiuro.
Da questi fazzoletti di terra sostenuti da muri a secco a strapiombo sul fondovalle, nascono le uve del vitigno Nebbiolo.
I grappoli vengono scelti e selezionati accuratamente al momento della raccolta. Poi, vengono trasportati in cantina per la lavorazione e la vinificazione in tini di rovere e castagno.
Scrivi a
Marino Lanzini
TANTE ESPERIENZE UNICHE
67km di strada panoramica tra i vigneti terrazzatiIL PERCORSO LE FRAZIONI DI SANT’ANNA, TRIANGIA e TRIASSOIl percorso parte dalla città di Sondrio e si dirige verso le piccole frazioni di Sant’Anna, Triangia e Triasso , che...
IL PERCORSO VERSANTE RETICO – CASTEL MASEGRA E CASTEL GRUMELLO Partendo dalla città di Sondrio ci si dirige verso il Castel Masegra attraversando l’antico borgo contadino...
IL PERCORSO VERSANTE RETICO – TRA VIGNETI E MELETI Partendo dalla città di Sondrio si si percorre la Strada del vino che attraversa i comuni di Montagna, Poggiridenti e...
Una passeggiata tra i terrazzamenti vitati per ammirare la valle e le Alpi dal Castel Grumello!
Una terra unica con prodotti unici
stupefacente Valtellina